Quando si parla di Nike viene subito in mente sport, innovazione, marchi famosi e scarpe che fanno storia. Ma quello che molti non sanno è che il vero successo Nike passa anche dalle sue partnership strategiche. Non solo collaborazioni con atleti, ma vere e proprie alleanze con altri marchi e designer che hanno rivoluzionato il mondo delle sneaker.
Hai mai sentito parlare della connessione tra Nike e Converse? Forse ti stupirà sapere che Converse fa parte al 100% della famiglia Nike dal 2003. Questa mossa ha permesso di rilanciare uno dei brand più iconici delle calzature, unendo la storia di Converse con l’energia e le tecnologie Nike. Ma non finisce qui: anche Jordan Brand, che ha iniziato come partnership esclusiva con Michael Jordan, oggi è una macchina da guerra da miliardi, con modelli e collaborazioni che vanno sold out in minuti. Prova a pensare a quante volte hai visto o desiderato un paio di Air Jordan ai piedi di qualcuno.
Il mondo delle partnership Nike non tocca solo altri marchi sportivi. Entrano in gioco anche designer di successo, artisti, musicisti e persino brand completamente fuori dal settore, come Crocs e colossi dell’hip-hop. Queste collaborazioni danno vita a edizioni limitate pazzesche, come le Nike più costose al mondo, spesso oggetto di aste da capogiro e desideratissime dai collezionisti.
Ma come nasce una partnership di successo con Nike? Non è semplice hype: dietro ogni collaborazione ci sono ricerche su stile, materiali, tecnologie e persino sulle fabbriche di produzione. Sì, perché una delle domande che girano sul web è dove vengono realizzate queste iconiche sneakers. Molte sono prodotte in Cina e Vietnam: la qualità resta sempre al massimo perché Nike mette regole ferree ai suoi partner sulle linee di produzione, per evitare brutte sorprese e garantire autenticità. Vuoi capire subito se una sneaker Nike è originale? Controlla codici prodotto, cuciture e dettagli del packaging: le partnership serie badano anche a questi particolari.
Se ti incuriosisce sapere quali brand fanno parte dell’universo Nike, la lista è lunga e interessante. Dal colosso Adidas che resta rivale storico, alle stesse Jordan e Converse, fino a marchi minori testati in mercati di nicchia. Ogni acquisizione ha uno scopo preciso: ampliare il range di prodotti e puntare sempre di più alle esigenze e alle mode dei clienti. E sai una cosa? Spesso proprio grazie alle partnership si trovano i modelli Nike più desiderati, quelli difficili da scovare e che fanno notizia per i prezzi record raggiunti nelle aste online.
Dietro ogni paio di scarpe, c’è quindi una storia di collaborazione e visione strategica che va oltre il semplice prodotto. Le partnership di Nike hanno cambiato il modo di pensare alle scarpe sportive e alla moda: ogni nuova alleanza nasce per segnare la storia e lanciare trend che durano nel tempo.
Ti interessa trovare i modelli rari o sapere se quello che stai comprando è davvero originale? Segui i nostri consigli e resta aggiornato sui trend delle partnership Nike: spesso la migliore occasione si nasconde proprio dietro una nuova collaborazione!
Una guida completa sui più grandi sponsor di Nike, dalle collaborazioni iconiche ai dati sorprendenti sui contratti miliardari con atleti. Tutto quello che non ti aspetti.