GDPR - Compliance e Diritti degli Utenti
Questo sito web rispetta il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea. Anche se non raccogliamo informazioni personali tramite registrazioni o database, utilizziamo strumenti tecnici (come cookie e analisi) che possono raccogliere dati identificabili in modo automatico. Questa pagina spiega come il GDPR si applica a te come utente e quali diritti hai.
Portata e Applicabilità
Il GDPR si applica a tutti gli utenti nell'Unione Europea, inclusi quelli che visitano questo sito da Italia o altri paesi membri. Anche se ArchiSport non richiede registrazioni né memorizza dati personali in un database, raccogliamo dati tecnici automatici (ad esempio, indirizzo IP, tipo di browser, pagine visitate) tramite cookie e servizi di analisi per migliorare l'esperienza utente. Questi dati sono trattati in conformità al GDPR.
I Tuoi Diritti Under GDPR
Secondo il GDPR, hai i seguenti diritti:
- Diritto di accesso: Puoi richiedere una copia dei dati personali che abbiamo raccolto su di te.
- Diritto di rettifica: Puoi chiedere la correzione di dati imprecisi o incompleti.
- Diritto di cancellazione (diritto all'oblio): Puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, se non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti.
- Diritto di limitazione del trattamento: Puoi richiedere di limitare il trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze.
- Diritto alla portabilità dei dati: Puoi richiedere di ricevere i tuoi dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da macchina.
- Diritto di opposizione: Puoi oppoti al trattamento dei tuoi dati basato sul nostro interesse legittimo, inclusa la profilazione.
Come RISPETTIAMO il GDPR
ArchiSport adotta le seguenti misure per garantire la conformità al GDPR:
- Utilizziamo solo cookie tecnici e di analisi con il tuo consenso esplicito, tramite banner di consenso.
- Non condividiamo i tuoi dati con terze parti per scopi di marketing o vendita.
- Non memorizziamo dati personali in database o sistemi permanenti.
- Tutti i dati raccolti vengono eliminati automaticamente dopo 12 mesi o su richiesta.
Dati che Processiamo
I dati personali che potremmo raccogliere automaticamente includono:
- Indirizzo IP (anonimizzato)
- Tipo e versione del browser
- Dispositivo e sistema operativo utilizzato
- Pagine visitate e tempo trascorso
- Cookie tecnici e di sessione
Base Giuridica per il Trattamento
Il trattamento dei tuoi dati è basato sul nostro interesse legittimo di migliorare l'esperienza utente e garantire il corretto funzionamento del sito. Il consenso è richiesto per l'uso di cookie non essenziali, in conformità con l'articolo 6, paragrafo 1, lettera f) e l'articolo 7 del GDPR.
Come Esercitare i Tuoi Diritti
Per esercitare i tuoi diritti GDPR, invia una richiesta scritta all'indirizzo email sotto indicato. Includi:
- Il tuo nome e cognome
- Il tuo indirizzo email
- La natura della tua richiesta (accesso, cancellazione, ecc.)
- Una copia di un documento d'identità (per verificare la tua identità)
Tempi di Risposta
Respondiamo alle richieste entro 30 giorni dalla ricezione, come richiesto dal GDPR. In casi complessi, potremmo estendere il termine di ulteriori 60 giorni, comunicandoti la ragione.
Politica di Non Discriminazione
Non ti negheremo alcun servizio, ti addebiteremo tariffe diverse o ti forniremo un servizio di qualità inferiore per aver esercitato i tuoi diritti GDPR.
Aggiornamenti e Cambiamenti
Questo documento verrà aggiornato periodicamente per riflettere eventuali cambiamenti normativi o nelle nostre pratiche. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la data di aggiornamento. Ti avviseremo via email se le modifiche sono significative.
Contatti
Per qualsiasi domanda, richiesta o reclamo relativo al trattamento dei tuoi dati personali, contatta il nostro responsabile della protezione dei dati:
Giulia Marsi
Via Sandro Pertini, 31
20057 Assago MI, Italia
Email: [email protected]
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati non sia conforme al GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente: Garante per la protezione dei dati personali, www.garanteprivacy.it.