Minerali anti-crampo: cosa servono e quali scegliere
Quando un crampo, un contratto muscolare improvviso e doloroso che blocca il movimento. È un problema comune tra chi fa sport, ma anche tra chi sta in piedi a lungo o semplicemente fa vita attiva. Questo fenomeno non è causato da una sola cosa: spesso è la carenza di magnesio, un minerale chiave per il rilassamento dei muscoli e il funzionamento dei nervi, potassio, essenziale per mantenere l'equilibrio elettrolitico e la contrazione muscolare normale, o calcio, necessario per attivare i segnali che fanno contrarre i muscoli. Il sodio, l'elettrolita perso con il sudore durante l'esercizio intenso, gioca un ruolo altrettanto importante, soprattutto se fai attività in ambienti caldi o ti alleni per più di un'ora.
Non tutti gli integratori anti-crampo funzionano. Molti contengono dosi troppo basse di magnesio o addirittura sostanze inutili. La scienza dice che per prevenire i crampi, serve una quantità reale di magnesio: almeno 300-400 mg al giorno, preferibilmente sotto forma di citrato o glicinato, più facile da assorbire. Il potassio deve arrivare con il cibo — banane, patate, spinaci, yogurt — non con compresse che fanno più male che bene. Il calcio lo prendi già con latte, formaggi, verdure a foglia verde. E il sodio? Non bisogna averne paura: se sudati molto, hai bisogno di sale, non di pillole magiche. I crampi non arrivano perché sei debole: arrivano perché il tuo corpo non ha i pezzi giusti per funzionare bene. E non è una questione di fortuna o di età: è chimica pura.
Se ti capita di avere crampi spesso, non cercare soluzioni veloci. Guarda cosa mangi, quanto bevi, e quanto ti muovi. Un pasto ricco di verdure, frutta, legumi e proteine magre ti dà più minerali di qualsiasi bustina. E se ti alleni con intensità, bevi acqua con un pizzico di sale. Non serve comprare prodotti costosi con nomi strani. I minerali anti-crampo non sono una cura: sono un supporto. E quando li hai in quantità giusta, il tuo corpo funziona senza interruzioni. Nella raccolta qui sotto trovi guide pratiche su integratori veri, cibi che li contengono, e come adattare la tua routine per evitare i crampi senza dipendere da pillole.