Quando indossi un paio di scarpe adidas, hai mai pensato a cosa significano quelle tre strisce? Dietro un logo così semplice si nasconde una storia di rivalità familiare, idee brillanti e una rivoluzione nel modo di vivere lo sport. La storia di adidas parte dalla cittadina di Herzogenaurach, nel cuore della Germania, dove Adolf "Adi" Dassler fondò l’azienda dopo aver litigato con suo fratello Rudolf (che darà vita a Puma, tra l'altro!). Già qui si capisce che la competitività è nel DNA di adidas.
Ma cosa vuol dire davvero "adidas"? Il nome nasce dalla combinazione delle prime lettere di "Adi" e "Dassler", così niente di inventato o astratto: solo l’orgoglio di mettere la firma sulla propria passione. Curioso, no? Pochi brand possono vantare una simile onestà già a partire dal nome. E quelle tre strisce? Vennero adottate inizialmente per rafforzare le scarpe, poi sono diventate un segno distintivo che chiunque riconosce subito, dallo sportivo al semplice appassionato di streetwear.
adidas non si limita a produrre scarpe da ginnastica. Col tempo, il marchio ha conquistato il mondo del calcio, dell’atletica e di tanti altri sport, ma anche la moda urbana. Tantissimi musicisti, artisti e influencer si sono fatti vedere con ai piedi le sneaker con le strisce laterali, trasformando le scarpe da palestra in un fenomeno pop. Ricordi Run DMC? Sono stati loro, negli anni ‘80, a sdoganare le adidas Superstar senza lacci nei videoclip e ai concerti. Da quel momento, le adidas sono diventate molto più che calzature per lo sport.
Se pensavi che adidas vivesse solo di passato, sbagli. Oggi continua a innovare: basti pensare alla linea adidas Originals per chi non vuole rinunciare allo stile retrò o alle collaborazioni con star come Pharrell Williams e Kanye West (le Yeezy vanno sold out subito!). E il bello è che tutta questa innovazione non fa perdere di vista l’attenzione per la sostenibilità: l’azienda è tra le più impegnate nella creazione di scarpe riciclate e utilizza materiali eco-friendly per molti nuovi modelli.
Scegliere adidas significa indossare un pezzo di storia, ma anche fare una scelta consapevole. Che tu sia un runner, un calciatore o semplicemente uno che ama il comfort e lo stile, c’è sempre un modello pensato per te. Il design classico si sposa con le tecnologie più moderne: dai materiali traspiranti alla suola Boost che sembra quasi spingerti in avanti. Non a caso, tanti atleti di livello mondiale affidano la loro performance proprio a questo marchio.
Oggi su ArchiSport puoi trovare non solo le ultime novità adidas, ma anche curiosità, guide e consigli utili per scegliere al meglio tra le centinaia di modelli disponibili. Scopri aneddoti sulla nascita del brand, consigli pratici su come riconoscere un prodotto autentico e le novità in arrivo nei prossimi mesi. Se ami la praticità e vuoi stare al passo con le tendenze evitando fregature, qui trovi tutto quello che ti serve per vivere lo sport e lo stile con la garanzia di uno dei marchi più solidi al mondo.
Nike e Adidas sono in costante sfida per il dominio globale nello sportswear. Da generazioni influenzano moda, sport e cultura pop. Ti spiego chi dei due brand è davvero più grande oggi, con dati, curiosità e consigli per trovare il tuo stile preferito senza cadere nei soliti cliché.