Sneaker Nike 90: tutto quello che devi sapere

Le Nike 90 sono una delle silhouette più amate dagli appassionati di sneaker. Nato alla fine degli anni ’80, il modello ha mantenuto lo stesso DNA di comfort e stile, ma è stato reinterpretato più volte per restare attuale. Se sei qui probabilmente vuoi capire se valgono l'investimento, come riconoscerle vere e quali modelli scegliere.

Storia e design delle Nike 90

Il nome “90” deriva dalla numerazione interna di Nike, ma la scarpa è spesso chiamata anche "Air Max 90" perché il primo modello ad avere l'unità Air visibile nella suola. Il design originale combina una tomaia in pelle e mesh, pannelli laterali sovrapposti e il famoso logo Swoosh. Queste linee geometriche le hanno resa subito un classico di ambienti urbani e sportivi.

Nel corso degli anni Nike ha lanciato versioni in edizione limitata, collaborazioni con artisti e collezioni che cambiano colore e materiali. Troverai varianti in pelle scamosciata, in tessuti tecnici traspiranti e persino versioni in denim. Non è raro vedere la Nike 90 fuori dal catalogo ufficiale ma comunque molto ricercata da collezionisti.

Come scegliere e curare le tue Nike 90

Prima di comprare controlla sempre il codice modello: le Nike 90 genuine hanno una serie di numeri stampati sulla linguetta e dentro la suola. Confronta questi numeri con le foto sul sito ufficiale o su archisport.it. Un altro trucco è verificare la qualità dei materiali: la pelle deve essere morbida, la mesh leggermente ruvida e il Swoosh ben aderente.

Il prezzo varia molto in base alla tiratura. Le versioni base partono da 120 euro, mentre le edizioni speciali possono superare i 300 euro. Se trovi un’offerta molto al di sotto del mercato, probabilmente è una replica. Quando acquisti online, preferisci negozi con recensioni positive e policy di reso.Per la manutenzione, pulisci regolarmente la tomaia con un panno umido e un detergente delicato. Evita di mettere le Nike 90 in lavatrice: l’acqua calda può deformare la suola Air. Per la suola, usa una spazzola a setole dure per rimuovere lo sporco più ostinato.

Conserva le scarpe in un luogo asciutto, lontano da luce diretta. Se non le usi tutti i giorni, inserisci dei supporti per scarpe per mantenere la forma. Un trucco dei fan è di spruzzare leggermente il tessuto con un impermeabilizzante specifico per sneakers, così la pelle resiste meglio a macchie e pioggia.

Le Nike 90 si abbinano a moltissimi outfit: jeans skinny, pantaloni cargo o anche un completo sportivo. Per un look casual scegli una variante in colore neutro, per spiccare opta per versioni con colori vivaci o grafiche esclusive.

In sintesi, le Nike 90 sono una scelta sicura se cerchi una sneaker versatile, confortevole e di tendenza. Verifica l’autenticità, scegli il modello che più ti piace e prenditi cura di loro con una pulizia regolare. Così potrai indossare le tue Nike 90 per anni senza perderne lo stile.

Modelli Nike degli anni ’90: la guida completa

Modelli Nike degli anni ’90: la guida completa

Scopri tutti i modelli Nike lanciati negli anni ’90, le loro innovazioni, come riconoscerli e dove acquistarli. Una guida completa per gli appassionati di sneaker vintage.