Calcolatore Comparativo Scarpe da Corsa
Scegli il tuo stile di corsa
Quando senti parlare di Skechers scarpe da corsa, la prima cosa che ti viene in mente solitamente è il prezzo accessibile. Ma il risparmio si traduce davvero in prestazioni adeguate per i runner? Scopriamolo insieme, senza giri di parole.
Come valutare una scarpa da corsa
Prima di giudicare qualsiasi marca, è utile avere una checklist di criteri fondamentali:
- Amortizzazione: capacità di assorbire gli impatti.
- Aderenza: grip su asfalto, sterrato o pista.
- Stabilità: supporto laterale per chi pronazione.
- Peso: influisce sulla velocità e sulla fatica.
- Durata: quanti chilometri si mantengono le prestazioni.
Questi parametri ti aiuteranno a capire se una scarpa è "buona" per le tue esigenze.
Caratteristiche tipiche delle Skechers
Skechers è un marchio statunitense noto per la combinazione di comfort quotidiano e design sportivo. Nelle scarpe da corsa, l’azienda punta su due tecnologie chiave.
- Memory Foam è un materiale che si adatta alla forma del piede, garantendo una sensazione di “cuscino” al contatto.
- Gore‑Tex è una membrana impermeabile e traspirante, presente nelle versioni più tecniche per proteggere da pioggia e fango.
Le suole sono generalmente costruite con poliuretano a medio densità, che offre un equilibrio tra ammortizzazione e risposta. Il risultato è una scarpa leggera (circa 250g per modello maschile) e a costo contenuto (tra 70€ e 120€).
Modelli più popolari di Skechers per la corsa
Due linee dominano il mercato:
- Skechers Go Run 600 - pensata per il running su strada, con 6mm di cmap (cushion) e drop di 8mm.
- Skechers GOrun Razor - modello più tecnico, dotato di panno traspirante e suola in gomma ad alta aderenza.
Entrambi includono la tecnologia Memory Foam nella tomaia, ma il Razor aggiunge una piastra in TPU per maggiore stabilità su tratti irregolari.

Confronto con i concorrenti più diffusi
Modello | Amortizzazione | Aderenza | Peso (g) | Prezzo (€) |
---|---|---|---|---|
Skechers Go Run 600 | Media (6mm) | Buona (gomme FLEX) | 250 | 85 |
Brooks Ghost 15 | Alta (12mm) | Eccellente (DNA LOFT) | 285 | 130 |
Asics Gel‑Kayano 30 | Alta (10mm) | Ottima (AHAR) | 300 | 145 |
Nike ZoomX Invigor | Molto alta (12mm) | Eccellente (ZoomX) | 210 | 150 |
Adidas Boost 22 | Media‑alta (9mm) | Buona (Boost) | 260 | 120 |
Dal punto di vista dei numeri, le Skechers si posizionano al centro‑basso: prezzo davvero contenuto, ma anche ammortizzazione più leggera rispetto a modelli premium.
Se il tuo obiettivo è correre più di 15km al giorno, potresti sentirne la differenza. Se invece ti alleni 3‑5km su asfalto, la differenza è quasi trascurabile.
Pro e contro delle Skechers da corsa
- Pro
- Costi molto competitivi.
- Memory Foam garantisce un comfort immediato.
- Design alla moda, adatto anche per il tempo libero.
- Versioni con Gore‑Tex offrono protezione alle intemperie.
- Contro
- Ammortizzazione meno avanzata rispetto a tecnologie come Boost o ZoomX.
- Durata media di 400‑500km, inferiore a modelli premium.
- Supporto laterale limitato su alcune versioni economiche.

Come scegliere la Skechers giusta per te
Segui questi passi:
- Definisci il tuo chilometraggio medio mensile.
- Identifica il tipo di terreno: strada, pista o sterrato.
- Se soffri di pronazione, opta per modelli con supporto laterale (es. GOrun Razor con TPU).
- Prova la scarpa sul pavimento di un negozio: il Memory Foam dovrebbe sentirsi “molto” morbido senza perdere supporto.
- Confronta il prezzo con il valore medio di ammortizzazione (cerca recensioni con metriche “heel‑to‑toe drop”).
Ricorda che una buona scarpa non è solo tecnica, ma anche “fit” personale. Se la tomaia è troppo larga, il Memory Foam potrebbe spostarsi durante la corsa, diminuendo il comfort.
Manutenzione e durata nel tempo
Per massimizzare la vita delle tue Skechers:
- Rimuovi lo sporco con una spazzola morbida e acqua tiepida.
- Evita l’asciugatura al sole diretto; lascia asciugare a temperatura ambiente.
- Non utilizzare la scarpa per sport ad alto impatto laterale (es. basket) - ridurrebbe la stabilità del tee.
- Controlla il battistrada ogni 100km; se i tasselli sono usurati, è il momento di cambiare.
Con queste semplici abitudini, la tua scarpa può mantenere prestazioni accettabili fino a 600km.
Domande frequenti
Le Skechers sono adatte per la corsa su trail?
Alcuni modelli GOrun Razor hanno suola con tasselli aggressivi, ma in generale la linea è pensata per l’asfalto. Per trail impegnativi consigliamo marche specializzate come Salomon o Merrell.
Qual è la differenza tra Memory Foam e EVA?
Memory Foam è una schiuma a bassa densità che si deforma secondo la forma del piede, offrendo una sensazione «personalizzata». L’EVA è più rigida, fornisce una risposta più veloce ma meno avvolgente.
Posso usare le Skechers per allenamenti di velocità?
Sì, ma scegli un modello con drop ridotto (7‑8mm) e suola leggera. Le versioni GOrun Razor sono più indicate rispetto al Go Run 600.
Quanto durano le Skechers rispetto a un modello premium?
In media 400‑500km, mentre modelli premium possono superare i 800‑1000km se curati correttamente.
Le Skechers con Gore‑Tex sono traspiranti?
Sì, la membrana permette il passaggio del vapore d’acqua, mantenendo i piedi asciutti senza sacrificare l’impermeabilità.