Qual era la prima scarpa Nike? Scopri la storia della Nike Cortez

Qual era la prima scarpa Nike? Scopri la storia della Nike Cortez

Verifica Autenticità Nike Cortez

Verifica l'autenticità della tua Nike Cortez

Confronta i dettagli della tua scarpa con le caratteristiche originali della Nike Cortez del 1972. Rispondi alle domande per determinare se è un esemplare autentico.

Risultato comparirà qui dopo aver cliccato su "Verifica"

Punti chiave

  • La prima scarpa commercializzata da Nike è stata la Nike Cortez, lanciata nel 1972.
  • Il prototipo che ha preceduto la Cortez è il celebre Nike Moon Shoe, realizzato nello stesso anno.
  • Bill Bowerman e Phil Knight hanno introdotto la suola a "waffle" per migliorare l'aderenza.
  • Blue Ribbon Sports, il nome originale dell'azienda, ha venduto le prime paia nei campus universitari.
  • La Cortez è diventata un'icona di stile e di performance, ancora apprezzata oggi.

Le radici di Nike: da Blue Ribbon Sports a un gigante globale

Nel 1964, due giovani appassionati di corsa - Phil Knight e il suo allenatore dell'Università dell'Oregon, Bill Bowerman - hanno fondato Blue Ribbon Sports. L'idea era semplice: importare scarpe da corsa giapponesi e venderle nei campus universitari americani. Il primo negozio è stato aperto a Portland, Oregon, una città che è rimasta il cuore pulsante dell'azienda.

Nel 1971, la partnership con il produttore giapponese Onitsuka Tiger è terminata, spingendo Knight e Bowerman a creare la propria linea di scarpe. È così che nasce il nome "Nike", ispirato alla dea greca della vittoria. Da quel momento, la sfida è stata trasformare una piccola startup in una marca riconosciuta a livello mondiale.

Il prototipo che ha cambiato tutto: il Nike Moon Shoe

Il 1972 è un anno fondamentale. Bowerman, sperimentando con materiali e forme, ha costruito il Nike Moon Shoe. Il nome deriva dalle impronte lunari che la scarpa lasciava sulla sabbia durante i test. Questa versione sperimentale introduce la rivoluzionaria suola a "waffle", creata versando una miscela di gomma su una griglia di cialde di waffle. Il risultato è stata una trazione senza precedenti per gli atleti.

Il Moon Shoe non è mai stato venduto al pubblico; è rimasto un prototipo mostrato solo a pochi runner selezionati. Tuttavia, le lezioni apprese da questo modello hanno diretto lo sviluppo della prima scarpa da corsa commercializzata da Nike.

Prototipo Nike Moon Shoe su sabbia, impronte lunari evidenti e suola a waffle.

L'arrivo della Nike Cortez: la prima scarpa Nike sul mercato

Nel marzo del 1972, Nike Cortez ha fatto il suo debutto. Il nome "Cortez" richiama l'imperatore spagnolo Hernán Cortés, ma anche la pista da corsa “Cortez” dell'Università del Texas, dove la scarpa fu testata con successo. Era progettata per la corsa su lunghe distanze, combinando leggerezza, ammortizzazione e la già citata suola a "waffle".

La Cortez è stata la prima scarpa a recare il famoso "Swoosh" di Nike, l'iconico segno di virgola stilizzata, ideato da Carolyn Davidson per soli 35 dollari. Questa mossa di branding ha permesso alla scarpa di distinguersi sugli scaffali, favorendo una rapida diffusione nei campus universitari e nei negozi di sport.

Design e innovazioni tecniche della Cortez

Il design della Nike Cortez è semplice ma efficace: tomaia in pelle e rete per garantire traspirabilità, suola interamente in gomma per assorbire gli urti, e il già citato pattern a "waffle" per una presa ottimale. Il peso complessivo era di circa 340 grammi, un risultato notevole per l'epoca.

Bowerman ha anche introdotto una prima versione di "cushioning" con l'uso di un inserto di schiuma nella parte anteriore del tallone, aumentando il comfort durante le maratone. Queste caratteristiche hanno reso la Cortez una delle scarpe più popolari tra i runner professionisti e dilettanti.

Impatto culturale: dalla pista alle strade

La Cortez non è rimasta confinata ai circuiti sportivi. Negli anni '80, è stata adottata dalla scena hip‑hop di New York, diventando un simbolo di streetwear. Artisti come Run‑D.M.C. l'hanno citata nei testi, trasformandola in un elemento di moda urbana. La scarpa è comparsa in film, video musicali e persino nei set di moda di alta gamma.

Questa duplice identità - performance sportiva e stile di vita - ha garantito alla Cortez una longevità rara. Anche oggi, le versioni in edizione limitata vengono lanciate ogni stagione, attirando collezionisti e nuovi fan.

Gruppo di artisti hip‑hop degli anni ’80 a New York indossa Nike Cortez davanti a un murale graffiti.

Come riconoscere una Nike Cortez originale

  • Controlla il logo Swoosh: la prima versione è più piccola e posizionata verso il tallone.
  • La suola presenta il classico motivo a "waffle" con tacche profonde.
  • Il numero di serie interno, stampato sul tallone, inizia con "CA" per le prime produzioni.
  • Il tessuto della tomaia è una combinazione di pelle liscia e rete; le imitazioni spesso usano materiali sintetici più economici.
  • L'imbottitura del tallone è più morbida nella versione originale rispetto alle repliche più rigide.

Confronto rapido: Nike Moon Shoe vs. Nike Cortez

Differenze chiave tra Moon Shoe e Cortez
Caratteristica Nike Moon Shoe Nike Cortez
Anno di lancio 1972 (prototipo) 1972 (commerciale)
Tipo Scarpa da corsa sperimentale Scarpa da corsa su strada
Suola Waffle originale, più spessa Waffle ottimizzata, più leggera
Disponibilità Solo poche unità, musei Distribuzione globale
Logo Assente (prima del Swoosh) Swoosh originale

Domande frequenti

Domande frequenti

Qual è l'anno di nascita della Nike Cortez?

La Nike Cortez è stata lanciata nel marzo del 1972.

Che differenza c'è tra il Moon Shoe e la Cortez?

Il Moon Shoe è un prototipo sperimentale con sola suola waffle e senza logo, mentre la Cortez è la prima scarpa commercializzata, più leggera, con il celebre Swoosh.

Come posso verificare l'autenticità di una Nike Cortez vintage?

Controlla il modello di suola waffle, il posizionamento del logo Swoosh, il numero di serie interno (spesso con "CA"), e la qualità dei materiali della tomaia.

Perché la Nike Cortez è così popolare nella cultura hip‑hop?

Negli anni '80 artisti come Run‑D.M.C. l'hanno resa simbolo di stile e ribellione urbana, facendo della Cortez un must‑have sia per la moda che per il comfort.

È possibile acquistare repliche moderne della Nike Cortez?

Sì, Nike rilascia regolarmente versioni ristrette o aggiornate, disponibili nei negozi ufficiali e nei rivenditori autorizzati.